top of page

PITTURA

Le prime opere pittoriche di Federico Lopes sono riconducibili all'iperrealismo, genere pittorico e scultoreo derivato dalla pop art, partito negli anni '60 dagli Stati Uniti ed approdato in Europa un decennio più tardi.

Grazie alla padronanza della tecnica pittorica, il tratto diventa in seguito più sciolto e libero. Le ultime opere di Federico Lopes raffigurano vecchi oggetti consumati dal tempo che rappresentano la memoria collettiva e la fragilità dell'esistenza umana. 

20221025_110045-01-01-01-01_edited.jpg
20181231_161832-01_edited.jpg
20181231_161832-01_edited.jpg

Attraverso questi ritratti, Federico Lopes esplora le profondità dell'animo umano, trasformando momenti fugaci in opere d'arte. Grazie alla sua raffinata tecnica pittorica, l'artista è capace di catturare la vera essenza di ogni individuo.

20181231_161832-01_edited.jpg

I paesaggi di Federico Lopes riflettono una profonda comprensione della natura, espressa attraverso una tecnica pittorica raffinata e un'attenzione meticolosa ai dettagli. Ogni opera trasporta l'osservatore in un mondo di bellezza e tranquillità.

20190316_135358-01_edited.jpg
20181231_161832-01_edited.jpg
Zeichenfläche 1 (1)-01-01_edited.jpg

Attraverso queste opere, l'artista indaga i concetti di mistero e scoperta. Ogni dipinto è un intreccio di realtà e fantasia, che invita l'osservatore a esplorare la potenza dell'immaginazione.

20181231_161832-01_edited.jpg

Questi dipinti rendono tangibili le sfumature della vita quotidiana, esplorando la complessità delle relazioni umane e offrendo uno sguardo intimo su scene di vita ordinaria resa straordinaria.

20221107_154830-01-01_edited.jpg
20181231_161832-01_edited.jpg
20231216_141551-01-01_edited.jpg

I trittici di Federico Lopes offrono una visione articolata e sfaccettata, combinando diverse scene e prospettive per creare un'unica narrazione visiva.

bottom of page